Taxi vs autonoleggio: chi vincerà la sfida?

Abbiamo deciso di mettere a confronto due dei sistemi più gettonati per spostarsi in una città diversa: il taxi e l’automobile presa a noleggio. Vediamo quale dei due sistemi avrà la meglio e vincerà questa sfida.

I pro e i contro del taxi

Il taxi è un veicolo guidato da un professionista che conosce alla perfezione le strade della città e sa quali sono i percorsi più brevi per arrivare a destinazione. Il taxi si trova spesso in attesa presso i punti nevralgici della città come aeroporti, stazioni e simili.

Il problema del taxi è che si paga a in base ai chilometri fatti e quindi ci sono alcuni tassisti che, soprattutto con chi viene da fuori, tendono a fare un giro più lungo del necessario per far pagare di più la corsa.

I pro e i contro dell’autonoleggio

Il sistema di noleggio auto senza carta di Credito Milano è sicuramente uno dei più gettonati quando si tratta di spostarsi in città e non solo. è infatti il metodo migliore per chi deve fare tanti chilometri e non vuole dover pagare una fortuna al tassista. È preferibile perché agevola l’autonomia: chi non vuole dipendere da nessuno, si prende un’automobile a noleggio e soddisfa da solo ogni genere di esigenza di viaggio.

Alcuni hanno paura di prendere un’automobile a noleggio per via del traffico cittadino e la poca conoscenza della viabilità. Va però detto che è possibile scegliere un veicolo che abbia a bordo lo schermo con il navigatore per ricevere le indicazioni in tempo reale anche sulla situazione del traffico. Infatti, ci sono moltissime marche e modelli di automobile tra cui trovare la soluzione ideale.

Per quanto riguarda il costo del noleggio auto senza carta di Credito Milano la rata comprende tutto. Significa che il singolo non deve aprire il portafoglio e pagare per altri costi. Il costo del noleggio comprende anche il bollo, l’assicurazione e anche la revisione dal meccanico. Se dovesse esserci un guasto, la compagnia fornisce un’automobile sostituiva senza alcune penale.