Non esiste solo uno stile per disegnare un tatuaggio, un segno indelebile sulla pelle. Quando decidi di fare un tatuaggio, la maggior parte del tempo lo devi dedicare alla scelta dello stile che ti piace. Ecco quindi una breve panoramica su alcuni degli stili più usati oggi dagli ink master.
Il lettering
È di sicuro il lettering uno degli stili più usati per fare tatuaggi. Si tratta delle scritte che possono avere più varianti di quello che tu pensi. Se opti per la scritta, dovrai iniziare a pensare cosa scrivere; moltissime persone prendono una citazione da un libro, una canzone, un film, una poesia etc. Moltissime persone fanno scrivere delle semplici inziali oppure un nome.
Puoi scegliere la tua lingua madre oppure una lingua straniera però fai molta attenzione alla traduzione che sia corretta, in particolare quando scegli alfabeti molto diversi. Infine, dovrai decidere anche lo stile della scritta e il colore, nonostante molti scelgano il classico nero.
Lo stile realistico
Un tatuaggio realistico riproduce fedelmente la realtà. Non è quindi un disegno di fantasia ma più vicino possibile alla realtà oggettiva delle cose. È spesso usato per i ritratti di persone ma anche gli animali o del paesaggio.
Le ispirazioni tribali
Il tatuaggio tribale si rifà a una tradizione molto antica delle tribù africane. Si usa principalmente il colore nero per disegnare delle forme astratte che adornano il corpo, in particolare le gambe e le braccia. Ampi archi e decorazioni varie sono quello che fa per tenere il caso in cui non vuoi un disegno preciso.
Le forme geometriche
Esiste uno stile di tatuaggi che si chiama geometrico poiché utilizza le forme della geometria piana, e non solo, per creare dei disegni. Si usano principalmente i triangoli simmetrici per decorare qualsiasi parte del corpo, aggiungendo anche altri dettagli come volti di animali e sfumature che spezzano la monotonia del nero per dare maggiore profondità all’opera.
Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.tatuaggi-roma.it