Di che si tratta
La danza che prende il nome di street jazz o anche jazz funk è una disciplina che sta davvero conquistando tutti grazie a questo connubio, quasi inaspettato, tra danza di strada e danze più accademiche con tecniche e movimenti codificati come capita con la danza jazz o l’hip hop. Quando si parla di corsi alla Scuola di Danza a Milano ci si riferisce sempre a discipline codificate che hanno precisi movimenti e coreografie ma la danza è in continuo mutamento in base alle contaminazioni che arrivano proprio dalla strada. Quali la totalità delle discipline oggi insegante proviene proprio dalla strada e solo in un secondo momento e sono stati codificati i passi e le figure ce oggi contraddistinguono ogni genere. Infatti, musica e teatro di strada si mescolano coni passi di danza canonici della danza jazz per dare vita a un nuovo modo di interpretare la disciplina.
Per chi è pensato
Il corso di street jazz alla Scuola di Danza a Milano è dedicato a chi già conosce la danza moderna con le sue tecniche e figure vuole ampliare il suo bagaglio di conoscenze con elementi che sono presi in prestito dal teatro danza e dall’hip hop, soprattutto. Anche chi ha fatto danza classica e desidera adesso approcciarsi a uno stile più moderno, può prendere in considerazione il corso di street jazz. Il corso di street jazz può essere iniziato anche dai principianti grazie ai livelli base pensati dalla Scuola di Danza a Milano per iniziare un’attività che aiuta anche a stare informa e perdere peso.
I movimenti che si imparano al corso spesso hanno una componente di spettacolarità dovuti al carattere forte e creativo di questa disciplina che guarda anche all’interpretazione che il singolo aggiunge grazie all’assenza di coreografie preimpostate, schemi da ripetere e rigidità della disciplina stessa. I movimenti sono piuttosto liberi in base a come la musica si evolve e al ritmo che dà. Spesso non si usano musiche preimpostate ma si scelgono anche brani contemporanei con rumori come si fa in teatro danza.