Se non è la prima volta che ti ritrovi a badare a un bebè, potrai capire con ogni facilità il vantaggio dell’utilizzare uno scaldabiberon per preparare le poppate del tuo piccolo. Si tratta, del resto, di un oggetto molto pratico: si può tenere in cucina ma, essendo leggero, di dimensioni ridotte e nella maggior parte dei casi alimentato elettricamente, è anche facilmente trasportabile e comodo da utilizzare fuori casa; è veloce e rende quasi istantaneo riscaldare il latte, l’ideale quando si ha fretta o non c’è qualcuno che possa badare al bambino che piange e scalpita perché ha fame.
Tutto quello che c’è da sapere sull’uso corretto dello scaldabiberon
I meccanismi di funzionamento di uno scaldabiberon possono essere anche molto diversi, in considerazione del fatto che ne esistono in commercio di molte varietà (e di molti prezzi: è innegabile, infatti, che alcune funzionalità per esempio variano considerevolmente a seconda della gamma del prodotto scelto!). E, del resto, potrebbero non essere quello che davvero ti interessa sapere se ne devi usare uno e non sai cosa fare. In questo caso, per essere sicuro di seguire tutti gli step giusti, la cosa migliore da fare sarebbe leggere con attenzione il manuale con le istruzioni: potresti scoprire, tra l’altro, funzionalità e specifiche che il tuo biberon non sospettavi avesse!
Se non hai il tempo di farlo o se hai solo un dubbio banale, potrebbero esserti utili questi semplici higlight sull’uso di uno scaldabiberon. Pur con un’avvertenza, però: in gioco c’è la salute e la sicurezza del tuo bambino, oltre che la tua, guai a sottovalutare quindi anche gli aspetti apparentemente più banali, l’attenzione e la prudenza quando si usano aggeggi elettrici e che implicano la produzione di calore vicino a dei bambini piccoli non sono mai troppe!
- Usa il tuo scaldabiberon per riscaldare la quantità del latte di cui hai bisogno, quando ne hai bisogno. Non c’è niente di diverso che tu debba fare, per utilizzare un oggetto come questo, di quello che avresti fatto per utilizzare un pentolino o il bagnomaria. Misura la quantità di latte che mangia il tuo bambino e mettila nel biberon. Considera, però, che uno scaldabiberon ti potrebbe essere utile anche se allatti: nel caso in cui debba riscaldare del latte materno che hai tirato col tiralatte, per esempio, e anche se lo hai congelato a patto che il tuo elettrodomestico abbia una funzione di scongelamento ad hoc.
- Scegli la temperatura giusta per il latte da dare al tuo bambino. È una delle questioni irrisolte quando si tratta di poppate e co. Come si fa a capire che la temperatura sia quella giusta? Gli scaldabiberon più moderni permettono di impostarne una desiderata, con una precisione a volte in decimi di gradi e grazie in qualche caso a schermi digitali che permettono in ogni momento di controllare la temperatura raggiunta. Il vero problema che risolvono oggetti di questo tipo è, però, quello di mantenere anche per lungo tempo la temperatura giusta – sì, anche quando il bambino fa i capricci o non finisce subito di mangiare!