Il piano cottura a gas
Il fornello a gas è quello tradizionale che tutti conoscono su cui si possono usare tutte le padelle anche quelle di materiali più insoliti, cosa che non è possibile con il piano a induzione che supporta solo alcuni materiali. Il calore prodotto dal gas però è molto dispersivo infatti in estate diventa difficile cucinare per via delle alte temperature che si creano in cucina. Il suo costo iniziale è un po’ più basso rispetto all’altro modello, ma pare che nel tempo esso produca un maggiore consumo di gas che si traduce ovviamente in una bolletta più alta da saldare.
Il piano cottura a induzione
La tecnologia a induzione crea un campo elettro magnetico che trasmette il calore alla padella. L’efficienza è massima perché non c’è dispersione di calore tanto da dimezzare quasi i tempi di cottura. Viene eliminato una volta per tutte il gas metano dalla cucina che è un prodotto assai pericoloso perché infiammabile e asfissiante. Chi, per qualche ragione, in cucina non ha gli attacchi del gas ed è ancora costretto ad utilizzare la bombola che va portata su in casa con una grande fatica, può trovare la soluzione ai suoi problemi grazie a questi elettrodomestici a Roma che vanno con al corrente elettrica. In tale maniera, la bolletta dal gas sarà di sicuro inferiore. Il costo di questa tecnologia è un po’ più alto ma molti dicono che si risparmi nel tempo. Non si è proprio sicuri di questo perché questi elettrodomestici a Roma devono avere una classe energetica non buona ma ottima per avere questo risparmio. Ma va detto che hanno si risparmi chissà che perché il costo dell’energia elettrica presa dalla rete resta alto, potrebbe esser vantaggioso solo per chi ha un sistema a pennelli solari e si produce la sua energia da solo. La classe energetica è fondamentale perché altrimenti si rischi di far saltare sempre la luce ogni volta che si desidera fare un piatto di pasta. Se la luce dovesse saltare, magari per un forte temporale o altro, diventa impossibile cucinare.