Lo sport è praticamente nel cuore di tutti. Piccoli, adolescenti e naturalmente anche adulti e anziani spendono molto del loro tempo a guardare partite di calcio, pallacanestro e non solo. Nello sport girano montagne di soldi, basta pensare solamente al calcio, dove vi sono giocatori che vengono venduti alle squadre avversarie per decine di milioni di euro. Ma possiamo fare una lista degli sport più seguiti? Quali possono essere nel nostro Paese quelli più apprezzati? Scopriamolo subito!
I siti scommesse stranieri o italiani permettono di puntare sempre, indovinando l’esito infatti si ottengono grandi ricopense. Adesso come promesso ecco una piccola lista dove sono presenti i 5 sport più seguiti in Italia.
Sport più seguiti: i primi 5
- Calcio. I calciatori guadagnano moltissimo nella loro carriera. Questo sport infatti in Italia e in altri Paesi resta il più seguito. I fan, i tifosi e tutti coloro che non si perdono mai una partita spendono volentieri tempo e denaro nel calcio. Si parla infatti di scommesse, ma anche di semplici abbonamenti per vedere la partite da casa o allo stadio. Quindi al primo posto troviamo il calcio.
- Tennis. Per molti può sembrare strano ma è così, invece di trovare altri sport (come la pallacanestro per esempio) ecco il tennis al secondo posto in Italia. Ha moltissimi fan ed è appunto ottimo per l’intrattenimento.
- Rugby. Ecco uno sport dove la forza è quasi tutto per giocare, il rugby! Ci sono regole, serve esperienza ma anche tanta massa muscolare. Infatti i giocatori sono atleti nel vero senso della parola. Certo ogni sport richiede allenamento, ma ne rugby serve la forza bruta.
- Pallacanestro. Ecco la mitica pallacanestro dove i giocatori sembrano volare quando saltano. Un sport con ottime regole, dove serve intelligenza, gioco di squadra ma anche tanto allenamento. In Italia occupa il quarto posto della classifica “sport più seguiti”.
Moto GP e Formula 1. Sono entrambi molto seguiti. Sia il moto GP che la formula 1 appassionano grandi e piccoli. Sono comunque sport pericolosi che assolutamente richiedono coraggio oltre che numerose doti per poter guidare i mezzi in questione