Il certificato di proprietà dell’automobile da oggi è elettronico

Sicuramente avrai già sentito parlare del certificato di proprietà dell’automobile, un documento necessario per svolgere alcuni operazioni importanti, come per esempio la rottamazione e anche la vendita del veicolo stesso. Può anche esser indicato con la sigla CdP. Ti sarà utile sapere che in merito al certificato di proprietà dell’automobile ci sono delle novità sicuramente molto interessanti.

 Addio al certificato cartaceo

Da oggi il certificato di proprietà dell’automobile elettronico quindi non più cartaceo. L’Aci dal 2015 ha iniziato a rilasciare solamente certificati di proprietà in forma digitale al fine di sostituire progressivamente tutti i documenti cartacei.

Un vantaggio non indifferente perché ogni volta che ti serve consultare il certificato di proprietà della tua automobile non devi diventare matto a cercare le carte nei faldoni che hai in casa o dell’automobile stessa. Capita a moltissime persone, infatti, di prendere il certificato di proprietà e quindi dover passare un sacco di tempo nella ricerca.

I vantaggi del certificato digitale

Per il cittadino che ottiene il certificato di proprietà digitale ci sono moltissimi vantaggi in più rispetto al passato. Infatti, a confronto con il vecchio certificato di proprietà cartaceo, quello digitale non può essere smarrito e perso. Non può nemmeno essere rubato o sottratto.

Per queste ragioni, tu che sei il proprietario dell’automobile non dovrai più recarti presso gli sportelli Aci per fare richiesta di un duplicato. Ottiene quindi un evidente risparmio sia il tempo che di denaro.

 Come funziona certificato di proprietà digitale

Quando richiedi il certificato di proprietà digitale della tua automobile ottieni una ricevuta che contiene un codice d’accesso. Può visualizzare il certificato digitale in diverse modalità. Anzitutto puoi leggere con il tuo smartphone o un altro dispositivo il codice QR presente sulla tua ricetta. In alternativa puoi collegarti all’indirizzo Web indicato sulla ricevuta ed entrare nel sistema grazie al codice d’accesso. Infine, puoi utilizzare la funzione “Consulta Il Certificato Di Proprietà Digitale” tramite i servizi Web dell’Aci., velocizzando operazioni come la rottamazione.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.rottamazioneautoroma.com