Armadio tradizionale, cabina armadio o armadio a muro, letto ultra moderno e compatto o maestoso e barocco, stile essenziale, classico o vintage: la camera da letto, tra tutti gli ambienti di una casa, è forse quella che offre maggiore spazio alla fantasia e all’inventiva. Per realizzare una camera da letto da sogno, per rinnovare una piccola camera e renderla personale e confortevole, per allestire uno spazio guardaroba ampio e comodo, Ideedicasa propone suggerimenti e consigli per consentire di dare vita ad un progetto unico e personale.
La camera costituisce il luogo più intimo e riservato di una residenza, e deve assolutamente possedere caratteristiche di comfort, eleganza e funzionalità, con un ampio spazio dedicato ai capi di abbigliamento e agli accessori. Ideedicasa nasce con l’intento di proporsi come fonte di ispirazione nell’allestimento della propria casa e nella scelta dell’arredamento e di tutto quanto serve a costruire un ambiente piacevole e accogliente.
La soluzione della cabina armadio
Che sia all’interno di una camera da letto o in uno spazio di servizio, la cabina armadio è la soluzione ideale per avere sotto controllo tutto il guardaroba, e al contempo mantenere in perfetto ordine la propria casa. Questo tipo di struttura permette di eliminare armadi e guardaroba ingombranti e ricolmi di abiti e oggetti, ed è perfetta per chi predilige uno stile ordinato ed essenziale.
Tuttavia, occorre considerare che, pur trattandosi di una soluzione vantaggiosa, non è adattabile ad ogni tipo di ambiente: seguendo i consigli di Ideedicasa è possibile scoprire se può costituire la scelta giusta. La cabina armadio, di solito, richiede la realizzazione di almeno una o due pareti in cartongesso, mentre l’interno può essere facilmente allestito secondo il proprio gusto e in base alle esigenze personali e allo spazio disponibile, utilizzando moduli componibili quali possono essere barre appendiabiti, cassetti, scaffalature, ripiani e scatole impilabili. Seguendo i suggerimenti indicati da Ideedicasa, creare la propria cabina armadio personale diventa estremamente semplice, e non comporta una spesa troppo elevata.
Camera tradizionale o spazio multifunzione
La soluzione d’arredo per una camera da letto può differenziarsi in relazione alle esigenze personali e allo spazio disponibile, ma anche allo stile di vita e alle abitudini. Non sempre, infatti, la scelta ricade su mobili e complementi tradizionali, al contrario, spesso la camera si trasforma in un ambiente “contenitore”, studiato per offrire soprattutto un’ottima funzionalità. Un esempio tipico sono le camere per bambini e ragazzi, che devono necessariamente adattarsi alle esigenze dei giovanissimi, per i quali la camera è, prima di tutto, un luogo di studio e di lavoro. Ideedicasa propone spunti e consigli per la creazione di una camera arredata in modo da sfruttare ogni minimo spazio disponibile, grazie alla presenza di soppalchi e pareti attrezzate, progettate appositamente per dare spazio ad ogni genere di attività quotidiana. Creato come punto di riferimento essenziale nel mondo della decorazione e dell’arredamento, il portale offre fonti di ispirazione per l’arredo e la decorazione, e guide all’acquisto di mobili, elettrodomestici, complementi d’arredo e ogni tipo di accessori.