Fisioterapista: chi è e cosa fa

Diverse persone ancora non sanno bene che chi è il fisioterapista e che cosa fa quest’esperto. Vediamo di capire nell’articolo che segue chi è il fisioterapista Milano a domicilio e che cosa fa di preciso.

Chi è il fisioterapista

Il fisioterapista è un operatore sanitario che svolge la sua attività dittatura dei dolori articolari e scheletrici di cause diverse. La cura e la riabilitazione della motricità è un compito del fisioterapista che interviene in seguito a eventi patologici o anche traumatici.

Per la riabilitazione motoria funzionale e la rieducazione posturale si fa riferimento a un fisioterapista Milano a domicilio che aiuta ad alleviare anche i dolori, in particolare quello alla schiena. Concretamente, il terapista fa svolgere al suo paziente degli esercizi di ginnastica appositamente studiati in base alla persona E alle problematiche che presenta. Infatti, chi ha subito un’operazione chirurgica esegue degli esercizi diversi rispetto a chi è stato coinvolto in un incidente o chi non ha una postura corretta.

Ci si rivolge al fisioterapista per problemi posturali, per migliorare le funzioni o per recuperare dopo incidenti o operazioni.

Le terapie riabilitative: che cosa fa il fisioterapista

Concretamente il fisioterapista Milano a domicilio utilizza delle terapie riabilitative studiate in base al singolo caso. Alcuni esercizi possono essere presi in prestito dallo stretching, dallo yoga, dal pilates e simili. Praticare queste discipline a domicilio con l’aiuto di un esperto assicura una posizione corretta senza creare ulteriori danni posturali.

La rieducazione motoria punta ad insegnare come muoversi in modo corretto e distribuendo il peso senza sforzare alcuna parte del corpo. È molto frequente che le persone non hanno adottino una posizione corretta e scarichino il peso sulla schiena che a fine giornata fa male.

Grazie alla massoterapia generale, il fisioterapista riesce ad eliminare i dolori e le infiammazioni a livello scheletrico e particolare. Si utilizzano massaggi manuali, massaggi locali, massaggi muscolari, massaggi sportivi e così via per alleviare la sofferenza. Ci sono diversi metodi per la terapia manuale che il fisioterapista sceglie in base alla situazione.