Dai un tocco di calore agli ambienti di casa con le placche in legno

Esistono anche dei piccoli gesti che possono cambiare sostanzialmente l’aspetto della propria casa.

Non sempre è necessario arrivare a fare dei cambiamenti estremi, quando si può intervenire con i piccoli dettagli che possono fare la differenza e regalare un colpo d’occhio diverso agli ambienti.

Ad esempio si possono scegliere delle placche di legno invece delle vecchie placche elettriche per interruttori in plastica.

Questo sia nei casi in cui vi sia la necessità di andare a ricoprire i fili elettrici quando è presente la sola scatola di derivazione (ad esempio, proprio in quel frangente in cui si sta ristrutturando l’appartamento) ma anche qualora si dovesse ritenere giusto andare a sostituire, appunto, le vecchie placche in un materiale che sia differente dal legno.

Andando a situarsi intorno agli interruttori e alle prese della luce, vengono spesso toccate varie volte al giorno. Sapendo dove è collocata la presa, può capitare di cercarla al buio, allungando la mano e toccando varie volte prima di centrare il pulsante che illuminerà la stanza.

Le placche di legno risultano calde al tatto e piacevoli come solo il legno sa essere e, naturalmente, è più difficile che rimangano impresse le ditate, cosa che potrebbe accadere con copriprese di altri materiali, sia chiari che scuri.

Ecco qualche buon motivo per scegliere le placche di legno.

Le placche elettriche per interruttori possono essere prodotte in moltissimi materiali.

Quelle più diffuse e riconoscibili sono, appunto, in plastica ma più specificamente si può parlare di un materiale denominato “tecnipolimero” che è una plastica di qualità superiore.

Ma ne esistono anche in vetro, in rame, in ottone e persino in pelle e in Swarovski.

Si tratta di scelte, in questi ultimi casi, estremamente impegnative e che possono risultare un po’ troppo estrose ed opulente quando si tratta di andare a completare l’arredo in un appartamento o in una casa. Invece le placche di legno uniscono la praticità e la versatilità che le contraddistingue al calore e al senso di discreta eleganza che sono i tratti tipici del legno.

Oltretutto si sposano perfettamente con tutti quegli ambienti che prevedono la presenza di un pavimento in parquet ma possono richiamare ogni elemento in legno presente: mobili, battiscopa, porte, infissi ecc.

Le essenze di legno con cui vengono ideate sono differenti sia per colore che per texture, perciò una volta che si è stabilito di acquistare delle placche di legno, basta semplicemente decidere quale sia l’effetto visivo che si vuole avere.

In alcuni casi si può optare per andare a creare un effetto di contrasto rispetto alle pareti, se invece le si vuole rendere “invisibili” allora si sceglieranno di una tonalità simile.

Di solito si acquistano le stesse placche di legno per andare ad installarle come copriprese di tutti gli interruttori della casa, per creare un elemento di continuità ed armonia tra le varie stanze.

Le placche elettriche sono elementi spesso ben in vista ed è per questo che non si deve trascurare il loro impatto estetico.