Consigli per un trasloco sereno

Trasferirsi è sempre un momento di tress, soprattutto per quanto riguarda i traslochi a Roma o altre città più piccole, come Torino.

Come organizzarsi per riuscire a gestire tutto? Leggi qualche consiglio da parte degli esperti per affrontare il trasloco con serenità.

Scegliere la giusta impresa di traslochi

Il primo passaggio per organizzare il trasloco è trovare una ditta di cui potersi fidare. Il personale dovrà occuparsi dei vostri mobili e oggetti personali e sarà in casa vostra. Su internet ci sono moltissime offerte. Come valutare l’affidabilità e scegliere la ditta giusta.

Se la ditta ha un sito web con indicata una sede fisica ed eventualmente la partita IVA, è probabilmente più seria rispetto agli abusivi che attaccano volantini per le città. Il costo magari è leggermente superiore, ma lo sarà anche la qualità del servizio e l’assistenza che riceverete.

A questo punto, restringete la scelta a circa cinque imprese e chiedete un preventivo, Potrete così rendervi conto di quali siano i prezzi di mercato e valutare i servizi offerti. Verificate anche come si presenta il preventivo: è preciso e dettagliato? Sono tutti indizi del modo di lavorare dell’azienda.

Per fare questi passaggi potete anche utilizzare i portali specializzati nel fornire preventivi da parte dei professionisti.

L’ultima fase è il sopralluogo. Le aziende con esperienza generalmente sono le prime a proporlo, per rendersi conto del lavoro che devono svolgere, le tempistiche e i mezzi di cui hanno bisogno.

Questo è anche il momento per risolvere, direttamente con i professionisti, tutti i dubbi che avete rispetto al trasloco. Se avete delle esigenze specifiche, non esitate a chiedere per trovare insieme una soluzione.

Una buona pianificazione

Non riducetevi a fare tutto all’ultimo momento, con il rischio di dimenticarvi qualcosa. Iniziate stabilendo una “tabella di marcia” indicativa per il vostro trasloco. Partite da una lista di tutto quello di cui dovete occuparvi, dividendolo nelle settimane che precedono il trasloco. Bisognerebbe iniziare uno – due mesi prima con queste operazioni, ma nel caso di un trasloco last minute la pianificazione diventa ancora più importante.

Soprattutto in questo caso, prima di iniziare quindi, prendetevi un momento per fare una lista di tutto quello che pensate di dovervi occupare.

Oltre a questo è necessario anche un inventario degli scatoloni: che cosa contengono e dove dovranno essere collocati. Vi aiuterà a sapere sempre dove sono i diversi oggetti e semplificherà le operazioni di riordino nella casa nuova.

L’ideale sarebbe scrivere anche sulle scatole che cosa contengono, a grandi linee, ma soprattutto se sono fragili o hanno bisogno di attenzioni particolari. Aiuterà molto anche i traslocatori durante gli spostamenti.

Con questi semplici accorgimenti il trasloco diventerà molto più semplice.