Come scegliere le tapparelle giuste per la propria casa

Le tapparelle sono eccellenti elementi per le nostre case. A tal punto che oggi come oggi esistono anche diversi sgravi fiscali per chi desidera installarle. Ne esistono poi tantissimi modelli, come per esempio le tapparelle alluminio oppure quelle in PVC. Questo solo da un punto di vista del materiale. Ci sono poi le tapparelle blindate e quelle avvolgibili. Ci sono le tapparelle meccaniche e quelle manuali.

Le tapparelle sono una delle soluzioni più apprezzate in Italia. Permettono infatti di:

  • Isolare la stanza dalla luce e mantenerla buia quando si desidera
  • Proteggere i vetri e l’interno della casa dal sole e dal vento, ma anche dalla pioggia
  • Molte tapparelle sono costruite in modo tale da offrire anche un buon isolamento acustico
  • Le tapparelle forniscono un buon isolamento termico
  • Sono resistenti all’acqua, in una scala che si muove da 1 (il minimo) a 4 (quella massima).
  • C’è la possibilità di convertire in modo automatico l’oscuramento
  • Proteggono dalle infrazioni, ne esistono infatti tanti modelli blindati

Le tapparelle non sempre riescono a fornire tutti questi vantaggi, molto dipende da cosa si cerca e quanto siamo disposti a investire. Sicuramente lo scopo principale è quello di mantener buia la stanza. Si può poi man a mano proseguire con le caratteristiche ottenendo modelli sempre più avanzati.

C’è chi preferisce i modelli elettrici perché ha finestre molto grandi e può diventare faticoso far tutto manualmente. In questo caso ecco che le tapparelle elettriche possono davvero essere una buona soluzione. Sono molto comode per esempio per gli anziani e gli invalidi, ma anche per chi ha vetrate spaziose e numerose o semplicemente per chi, vedi motivi di arredamento, vuole una tapparella ultra moderna. Chiaramente è un ripo di installazione molto più costosa rispetto a quelle classiche ma oggi è possibile contare su varie agevolazioni fiscali

Ci sono poi le tapparelle blindate e queste rappresentano un importante ostacolo aggiuntivo per chi tenta di fare un’effrazione. E’ chiaro però che mantengono anche tutte le altre funzioni. Sono per esempio orientabili, cioè consentono di far passare la luce e l’aria senza bisogno di sollevarle. Sono consigliate per esempio a chi ha una villetta oppure vive ai piani bassi. Sono una resistenza ulteriore all’intrusione. Il malvivente infatti per entrare dovrebbe avvalersi di strumentazioni e forza fisica ben superiore, cosa che richiede più tempo e perciò molte più possibilità che vi rinunci o che comunque voi vi accorgiate della cosa e possiate chiamare la polizia. Si parte da una tapparella blindata di tipo 1, che richiede secondo gli esperti oltre 3 minuti per lo scasso, e una tapparella di tipo 6, che ne richiede oltre 20 oltre che attrezzature molto specifiche per riuscirci, cosa che farà desistere la maggior parte dei ladri.

Fortunatamente oggi in commercio ci sono anche diversi modelli che possiedono un cassonetto dalle dimensioni minime e che hanno un ingombro oltre che un danno estetico davvero minimo. Questi modelli tra le altre cose non richiedono un grande lavoro in muratura e offrono ancora isolamento termico.