Caldaia a condensazione: tutto quello che c’è da sapere

Chi installa una caldaia a condensazione ha il vantaggio di ottenere una tecnologia molto migliorata rispetto al passato dato che garantisce molti vantaggi in più. Chi volesse scoprire meglio come funziona questa tecnologia, continui a leggere questa breve guida che fornisce informazioni aggiuntive sulla tecnologia a condensazione.

Come funziona

Il funzionamento di una caldaia a condensazione è piuttosto simile a quello di una caldaia di tipo tradizionale. Per produrre l’acqua calda sanitaria che serve, la caldaia invia una certa quantità di gas al bruciatore. Durante la fase della combustione, non si genera soltanto calore anche dei fumi che vengono scaricati tramite la canna fumaria. Le emissioni però portano con sé parte del calore generato e quindi gran parte del prodotto viene gettato fuori: uno spreco davvero molto grave.

La caldaia a condensazione è differente proprio per riuscire a recuperare parte del calore che altrimenti andrebbe buttato fuori. Grazie al suo sistema, riesce a condensare i fumi prima che escano per recuperare parte del calore.

Quali vantaggi assicura

Una caldaia a condensazione ha il vantaggio di diminuire gli sprechi di calore riuscendo ad aumentare la produzione. Insomma, chi ha il vantaggio di installare un apparecchio di ultima generazione come questo, riesci ad avere un risparmio sui consumi anche del 35%. Consumare meno combustibile ha diverse conseguenze, iniziando dalla riduzione di emissioni dannose nell’ambiente. Una caldaia di questo tipo è più sostenibile dal punto di vista ambientale, di fatti.

Inoltre, grazie alla riduzione dei consumi di gas, la caldaia a condensazione assicura la bolletta del gas molto meno dispendiosa rispetto al solito. Chi investe nell’istallazione di una caldaia di ultima generazione, riesce ad avere un risparmio a lungo termine. Infine, installando apparecchi a condensazione come sistema di autoregolazione e classe energetica A, si ha diritto a una detrazione della spesa sostenuta pari al 65% perché si tratta di un appuntamento che rientra nelle opere di riqualificazione energetica dell’appartamento.

Per info e / o prenotazioni, vai su www.assistenzacaldaieariston-roma.com