Assicurazioni auto usate: ecco cosa offrono i migliori circuiti

Auto usata impossibile da assicurare? È ormai qualcosa che appartiene al passato, perché sono gli stessi network di vendita e distribuzione dell’usato, quelli di qualità e ben strutturati, ad offrirti la possibilità di accendere diverse polizze, spesso incluse già nel prezzo di vendita, a tutela non solo degli obblighi di legge, ma anche del tuo mezzo contro gli eventi fortuiti e della tua salute.

Le coperture assicurative che ti possono venire offerte con l’acquisto di un veicolo usato sono interessanti, e rendono il mezzo di seconda mano ormai praticamente identico al nuovo, finalmente anche dal lato delle coperture assicurative accessorie.

Vediamo insieme quali sono le offerte principali in questo senso dai migliori e più importanti network che operano nel nostro paese.

Incendio e furto: la polizza alla quale non dovresti rinunciare mai

Tra le assicurazioni auto usate offerte più di frequente troviamo la polizza furto e incendio, una polizza che si preoccupa di risarcire il proprietario del mezzo nel caso appunto di furti e di eventi accidentali che possono portare alla combustione e alla distruzione della vettura. Una polizza che siamo in genere abituati a snobbare fino a quando, come spesso capita d’altronde con i prodotti di tipo assicurativo, non finiamo per averne bisogno.

La polizza furto e incendio è una aggiunta molto interessante, a prescindere da quale sia l’età e il valore del mezzo.

Gap Insurance: perché l’assicurazione non risarcisce mai il valore pieno

La Gap Insurance è una modalità assicurativa che ha preso piede già in diversi paesi all’estero: si tratta di una polizza che va a coprire la differenza tra quanto viene offerto dalla polizza assicurativa generica e il valore vero del mezzo. Parliamo di scarti del 20% circa, che in caso di distruzione totale del mezzo possono rendere un nuovo acquisto difficoltoso e duro sulle nostre finanze.

La copertura per gli infortuni del conducente

A chiudere le coperture assicurative ulteriori che vengono offerte con l’usato di qualità, c’è l’assicurazione per il conducente, nel caso in cui dovesse riportare infortuni tali da richiedere il ricovero ospedaliero, oppure una riabilitazione. Nel primo caso la copertura assicurativa offre una diaria, nel secondo un contributo alle spese. Un incidente può essere una tragedia non solo per il mezzo sinistrato, ma anche perché chi si trovava alla guida si trova nell’impossibilità di produrre reddito per un periodo anche lungo. Le assicurazioni di questo tipo ovviano al problema.