La Corsica è un’isola davvero strepitosa, spesso contrapposta alla vicina Sardegna perché più selvaggia e molto meno turistica. Qui la natura regna sovrana e la costa è costellata di calette isolate, in cui concedersi dei veri momenti di relax. La Corsica è la meta perfetta per un viaggio on the road, perché i luoghi da scoprire sono davvero tanti su questa bellissima isola, che non smette mai di sorprendere. Anche se siete amanti dell’avventura e dell’improvvisazione però, un minimo di organizzazione ci vuole anche nel caso di un viaggio on the road. Ecco allora alcuni consigli che sicuramente vi torneranno utili.
#1 Prenotare con anticipo il traghetto
Una delle primissime cose che dovete fare se avete in programma un viaggio on the road in Corsica è prenotare il traghetto. Prima lo farete infatti e più riuscirete a risparmiare. Le offerte si trovano sempre, ma il periodo perfetto per acquistare il biglietto va da gennaio ad aprile, dopodiché i prezzi iniziano a salire e la convenienza viene meno. Fortunatamente oggi è possibile prenotare direttamente online: basta cercare in Google traghetti Corsica per trovare le offerte disponibili e procedere subito all’acquisto del biglietto. Naturalmente, ricordatevi di includere anche il vostro mezzo di trasporto al momento della prenotazione: senza l’auto o il camper sarebbe impossibile un viaggio on the road!
#2 Preparare un itinerario flessibile
Non siete amanti dei viaggi organizzati per filo e per segno? Non importa: preparare un itinerario di base è sempre utile, perché altrimenti rischiate di perdervi i luoghi più belli dell’isola. Questo non significa che dovrete seguirlo alla lettera: sarete poi liberi di cambiare destinazione o di fermarvi più a lungo in un determinato posto. Avere però un percorso da seguire vi aiuterà a non perdere di vista le mete che volete raggiungere ed è davvero utile.
#3 Prenotare in anticipo le sistemazioni per la notte
Se viaggiate in auto e avete bisogno di trovare di volta in volta un posto in cui dormire, vi conviene pensarci con un certo anticipo e prenotare almeno 2-3 giorni prima del vostro arrivo. Questo non è sempre indispensabile, ma nell’ultimo anno sono cambiate molte cose per via del Covid e sono diverse le strutture che faticano ad organizzarsi ed accogliere gli ospiti. Per questo, conviene sempre prenotare prima perché non è detto che si trovi posto con facilità.
#4 Non guidare di notte
Questo è un consiglio che molti appassionati dei viaggi on the road non condivide, eppure si tratta di un dettaglio importante per questioni di sicurezza. Evitare di guidare la notte permette infatti di riposare il giusto ed evitare un colpo di sonno, che purtroppo può portare a conseguenze davvero tremende. Inoltre, ricordate sempre che il bello dei viaggi on the road è quello di potersi guardare intorno, scoprire paesaggi e luoghi mai visti primi. Se lo si fa durante la notte, ci si perde questo piacere perché non si vede nulla.
#5 Lasciare a casa le aspettative
Quando si fa un viaggio on the road in Corsica non conviene avere aspettative: è molto meglio lasciarsi sorprendere giorno dopo giorno.