Sudare fa bene alla salute. In molte occasioni è vero, sudare causa forte imbarazzo. Tuttavia è proprio grazie a questa tecnica automatica del nostro corpo che possiamo contare su una lunga serie di effetti benefici.
Non a caso anche i nostri antenati cercavano di favorire la sudorazione. Pensiamo alla capanna sudatoria degli Indiani d’America, oppure il bagno turco, conosciuto anche come hammam. O alla sauna. Oggi è possibile ricorrere a diversi bagni di vapore per ottenere i benefici della sudorazione.
Quando pensiamo infatti a un luogo rilassante dove passare un fine settimana, pensiamo proprio alle terme. Provviste di tutte queste comodità. Particolarmente interessante è proprio la capanna sudatoria degli Indiani d’America. Veniva usata come tecnica di purificazione per la mente, il corpo e lo spirito. Tutt’oggi in realtà viene ancora praticata. Questa pratica purtroppo oggi viene proposta da persone che non hanno alcuna competenza e questo può causare seri problemi. La storia comunque è molto affascinante, così come i benefici ottenuti.
I benefici della sudorazione
- Libera il corpo dalle tossine. Permette infatti di disintossicarsi. Con la sudorazione si può buttar fuori dal corpo diverse sostanze come per esempio le tossine, ma anche il sale, l’alcol inserito e il colesterolo. Il corpo attraverso la sudorazione rilascia tutto questo. A confermarlo è stato uno studio del 2011.
- Libera i pori
Non a caso è molto usata in estetica la tecnica del vapore caldo sulla pelle del viso. Permette di aprire i pori e in questo modo si possono andare a rimuovere i punti neri e bianchi.
- Aumenta le endorfine
Sudare aumenta le endorfine. La sudorazione durante un allenamento intenso per esempio va ad aumentare gli ormoni che vengono rilasciati con l’attivitià fisica. Svolgono sull’organismo un’attività analgesica ed eccitante. In pratica offrono una sensazione di benessere.
- Ridotto il rischio dei calcoli renali
Come dicevo all’inizio grazie al sudore si vanno a eliminare gli eccessi di sale, questo previene anche l’accumulo nell’urina e nei reni. Non solo, sudare permette anche di fissare di più il calcio nelle ossa. E’ stato uno studio del 2013 a confermare l’importanza della sudorazione per prevenire i calcoli renali.
- Previene le malattie
In pratica con il sudore si possono combattere i germi. Pensate a quando la febbre, che altro non è che l’aumento della temperatura corporea, fa sudare di più. Lo scopo è quello di buttar fuori agenti patogeni che sono pericolosi. Il sudore è utile per buttar fuori dal corpo i germi della tubercolosi. Si rivela particolarmente positivo anche contro i virus e i funghi.
- Contro i brufoli
Per concludere il sudore è ottimo per combattere i brufoli. Si aprono i pori ed è possibile tirar fuori le sostanze all’interno.