Ti sei accorto che in bolletta i costi di luce e gas sono aumentati notevolmente? Probabilmente l’offerta che avevi attivato è scaduta oppure il tuo gestore ha applicato delle nuove tariffe in automatico. È quello che accade spesso anche con le compagnie di telefonia: all’improvviso ci si trova a spendere quasi il doppio di prima e la chiarezza non è mai sufficiente per avere il quadro preciso della situazione. Fortunatamente oggi le società fornitrici di energia elettrica e gas sono libere di applicare le tariffe che desiderano. Grazie alla liberalizzazione del mercato infatti non sono più costrette ad uniformarsi e la diretta conseguenza di ciò è che la competitività è maggiore. I consumatori possono trarne un grande vantaggio: basta cambiare fornitore e scegliere quello più conveniente!
Se vuoi alleggerire la tua bolletta quindi non devi fare altro che confrontare le migliori offerte luce e gas in modo da trovare la migliore. Una volta identificata quella giusta non ti rimane altro che cambiare fornitore e questa è un’operazione molto più semplice di quello che pensi. Ormai passare da una società all’altra è davvero facilissimo, proprio come avviene con il cambio di operatore telefonico. Vediamo come fare.
Come passare da un gestore di energia e gas ad un altro
Per passare da un gestore di energia elettrica e gas ad un altro basta scegliere quello che si desidera e sottoscrivere un nuovo contratto. Può capitare di essere contattati dalla nuova società via telefono e in tal caso basta accordarsi con l’operatore che semplifica ogni passaggio. Altrimenti è sufficiente andare sul sito web ufficiale dell’azienda e aderire all’offerta: in pochi minuti si concludono tutti i passaggi.
Quello che in molti non sanno è che cambiare fornitore non comporta alcun tipo di costo aggiuntivo, ma soprattutto non ci sono penali da pagare. È possibile passare ad un altro gestore in qualsiasi momento in modo completamente gratuito, a differenza di quanto avviene spesso con le compagnie telefoniche che invece applicano penali e vincoli contrattuali. Questo, le società di energia elettrica e gas non lo possono fare quindi puoi stare del tutto tranquillo.
Un’altra cosa importante da sapere è che passare da un gestore ad un altro non comporta alcun tipo di disagio: l’energia elettrica ed il gas non subiscono interruzioni e continuano ad essere erogati normalmente. In sostanza non ti accorgerai di nulla se non delle bollette che avranno un costo più basso e saranno inviate dalla nuova società. Lo stesso discorso vale per il contatore, che rimane lo stesso e non deve essere sostituito.
Disdetta: pensa a tutto il nuovo gestore
Anche per quanto riguarda la disdetta del vecchio contratto, non devi preoccuparti di nulla perché pensa a tutto il nuovo fornitore di energia elettrica e gas, proprio come avviene con le compagnie telefoniche. Tu devi quindi solo sottoscrivere il nuovo contratto: del resto si occupa l’azienda, sempre gratuitamente e senza alcun disagio per te. Ormai cambiare società di energia e gas è davvero semplicissimo, così come trovare un’offerta più conveniente che consenta di risparmiare.