Saper costruire una scatola con la carta può tornare utile in tantissime occasioni. Basti pensare al compleanno di una persona cara o al Natale, momenti in cui un regalo personalizzato e fatto a mano sicuramente è molto apprezzato. Anche chi ha semplicemente la passione per i lavori manuali può trovare diletto nel fare una scatola di carta fai da te, da usare in casa per raccogliere oggetti più piccoli. Infine, con un po’ di collaborazione, anche i più piccoli possono divertirsi a creare delle scatoline, magari utilizzando la carta disegnata da loro. Per scoprire altre idee creative simili continuate a seguire Calcio Mercato Live!
Scatole fai da te: dove trovare i tutorial?
Prima di passare a delle indicazioni pratiche per realizzare la vostra scatolina fai da te, cerchiamo di capire dove poter trovare diversi tutorial in base alle nostre esigenze. Chi è appassionato di origami e lavori con la carta e il cartoncino sarà sicuramente orientato più verso questo stile. In questo caso, i tutorial messi a disposizione da Wikipedia nella sezione WikiHow (letteralmente: “Wiki Come”, abbreviazione di “come fare”, in inglese “how to”) possono tornarvi utili.
Vi basterà inserire come chiave di ricerca la parola “scatola origami” per trovare le indicazioni su come realizzare una cosiddetta “scatola masu”. Si tratta di una scatolina fai da te realizzabile senza l’ausilio di alcun supporto o modello. L’unico materiale di cui avrete bisogno è un foglio di carta quadrato. Benché richieda una certa manualità, questo tipo di scatola è molto graziosa e, soprattutto, se ne possono realizzare due, di cui una di dimensioni leggermente più grandi da utilizzare come coperchio della prima.
Le istruzioni consistono in una serie di tecniche per piegare il foglio di carta secondo l’arte giapponese dell’origami, e se seguite alla lettera (anche tramite le video spiegazioni) possono aiutarvi a realizzare una scatolina fai da te anche se siete alle prime armi.
Come fare una scatola di carta seguendo un modello
Per la realizzazione di scatole di carta fai da te più complesse, o di scatole di cartoncino o cartone, potrebbe invece essere necessario ricorrere a dei modelli. Molti siti web dedicati al fai da te e ai lavori manuali mettono infatti a disposizione dei modelli gratuiti in formato PDF per realizzare diverse creazioni. In questi casi è sufficiente stampare il modello e procurarsi tutto l’occorrente per iniziare a lavorare.
Nel caso delle scatole fai da te generalmente è necessario del cartone o del cartoncino (che può essere sia liscio che ondulato), magari da personalizzare con disegni o incollandovi sopra delle stampe a vostro gusto. Poi, avrete bisogno di un taglierino per effettuare tagli di precisione e dello scotch o della colla.
Dopo aver stampato il modello in PDF, nella maggior parte dei casi non dovrete fare altro che sovrapporlo al cartoncino e ritagliare la sagoma sul cartoncino con il taglierino. Dopodiché, seguite le indicazioni circa i punti in cui devono essere effettuate le piegature e in pochissime mosse avrete a disposizione una scatolina da usare come contenitore per un regalo, per dei biscotti di Natale per i vicini di casa, come svuotatasche… l’unico limite è la vostra fantasia!