Ripresa immobiliare in Italia, Trieste al di sopra della media nazionale
Si torna a stare a galla nel mare del mercato immobiliare, anzi si può dire al momento che la testa è al sicuro fuori dall’acqua. Una tendenza che ha coinvolto fortunatamente tutta la penisola ma con città che hanno spiccato maggiormente sulle altre. Trieste è una di queste, con una crescita registrata dell’8%, si posizione al di sopra della media nazionale.
I dati sono quelli della Camera di Commercio, presi dal cosiddetto “borsino”, dell’Osservatorio immobiliare del Fvg. Le ragioni?
La più importante una maggiore disponibilità del credito, che ha esposto un po’ di più le banche ma che alla fine sono state ripagate in modo eccellente dai triestini coinvolti nelle compravendite. Molto bene nel settore edile anche l’aspetto riguardante gli appalti, che per i 2/3 sono stati aggiudicati dalle imprese locali.
Anche il mercato degli immobili nei borghi antichi è ultimamente in costante ascesa, complice anche la richiesta crescente dai Paesi esteri. Per maggiori informazioni su questo articolo e in particolare sugli immobili storici in Abruzzo – regione con enormi risorse ancora non valorizzate – vi rimandiamo al portale della iRebuilding SRLS.