Revisione periodica caldaia: quali interventi include

La revisione della caldaia è un servizio indispensabile che comprende più interventi. Per capire quali sono i controlli che il tecnico esegue sulla caldaia per la produzione di acqua calda sanitaria, ecco alcune informazioni in più che vale la pena conoscere meglio.

La pulizia della caldaia

Durante la revisione periodica della caldaia, il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie a Roma esegue anche una pulizia completa dell’apparecchio. Con il passare del tempo e il funzionamento, all’interno della caldaia si producono dei residui che si depositano sui componenti interni. Si tratta di polvere, fuliggine, sporco etc. che vanno rimossi prima che si incrostino e compromettano la normale funzionalità dell’apparecchio. Si rimuove il pannello frontale per avere accesso alle parti interne. Lo sporco si rimuove con un aspirapolvere e con altri strumenti simili come spray sgrassante e una spugna.

Il controllo della pressione

La pressione è un valore che va sempre controllato e regolare durante l’anno e anche durante una revisione. Il valore della pressione deve sempre esser incluso tra 1 e 2 bar, se così non fosse il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie a Roma deve intervenire prontamente. Si può aggiungere nuova acqua o sfiatare i termosifoni. Spesso si chiama l’assistenza proprio per problemi con la pressione che continua a scendere.

La sostituzione delle parti usurate

Con il passare degli anni è abbastanza comune che le parti interne della caldaia subiscono un processo di usura. Il servizio di revisione serve anche a sostituire per tempo queste parti prima che si romano del tutto mandando in blocco la caldaia o rompendo altri componenti fondamentali e molto costosi, come lo scambiatore di calore.

Il controllo delle valvole

Il controllo periodico verte anche sullo stato dei rubinetti e delle valvole. Se ci sono perdite di acqua o addirittura di gas, è un problema che deve risolvere il tecnico che ha come preciso compito quello di intervenire per correggere i malfunzionamento e garantire il corretto funzionamento dell’apparecchio nel corso degli anni.