Previsioni mercato real estate Italia

Le previsioni mercato real estate Italia mostrano che il mercato immobiliare Italiano è in forte espansione. Per comprendere meglio come esso sia destinato a crescere e quali siano le opportunità di guadagno, l’analisi delle previsioni è indispensabile. Nel corso del Coima Real Estate Forum, uno dei principali eventi mondiali del settore immobiliare, sono stati divulgati alcuni dati interessanti relativi al mercato real estate Italiano. Al congresso hanno preso parte duecento operatori, ai quali è stato affidato il compito di rappresentare circa 50 investitori nazionali ed internazionali. Non parliamo di piccoli investitori privati, ma di società che nel complesso vantano un patrimonio di due triliardi di euro e che dunque hanno un’influenza notevole sul mercato immobiliare mondiale. Durante il congresso, è stato stimato che l’investimento complessivo per l’anno 2018 ammonta a circa 9 miliardi di euro. Parliamo ovviamente del mercato immobiliare Italiano, che è stato in grado allora di ottenere un risultato di tutto rispetto, anche se leggermente inferiore rispetto al capitale raccolto nel corso dell’anno precedente.

La leggera flessione rispetto al 2017 non preoccupa però gli analisti. Le previsioni mercato real estate Italia restano infatti più che positive, dal momento che i risultati 2018 si sono rivelati superiori alla media degli ultimi cinque anni. Facendo una analisi più approfondita sulla provenienza degli investimenti, è emerso che il denaro arriva per il 25% da investitori nazionali e per il 75% da investitori internazionali. Questo porta a fare due considerazioni: la prima è che il mercato immobiliare Italiano è un settore dal grande profitto, che attira capitali internazionali; la seconda è che bisognerebbe incrementare la percentuale di capitale raccolto da investitori nazionali, i quali dovrebbero sfruttare al massimo le opportunità del real estate Italiano. Tra gli investitori internazionali, il primato spetta al Nord America, che ha fornito il 24% del capitale raccolto. Seguono la Francia con il 10%, il Regno Unito con il 9% e la Germania con l’8%. Secondo le previsioni mercato real estate Italia, questi stessi paesi saranno interessati a degli investimenti anche nel corso del prossimo anno.

Il Coima Real Estate Forum è stato anche l’occasione perfetta per la società per anticipare le sue mosse commerciali. La Coima ha affermato che nel corso di 5 anni finanzierà progetti immobiliari per un totale di circa 3 miliardi di euro, concentrandosi soprattutto su progetti che possano avere una reale influenza sull’economia del paese. In un contesto redditizio come quello del mercato immobiliare Italiano non potevano mancare progetti per guadagnare con questo settore. Sono attive in Italia delle piattaforme per investire su progetti immobiliari, attraverso il crowdfunding immobiliare, metodo innovativo per raccogliere il denaro necessario a sostenere l’avanzamento del progetto.

Tra le principali piattaforme operanti in Italia è utile segnalare Crowdestate, che vanta numeri di tutto rispetto per denaro complessivamente raccolto, progetti finanziati e rendita media delle operazioni. Attraverso il crowdfunding è possibile raccogliere il denaro necessario e finanziare un gran numero di progetti immobiliari, traendo profitto dalla loro realizzazione e dall’aumento del valore degli immobili. Tra i progetti in corso ve ne sono molti in Italia, ma anche progetti real estate internazionali.