Dopo le Star americane, oggi sono in tantissimi ad avere una vera e propria passione per le hoverboard, che è una moda dilagante e contagiosa ormai in tutto il mondo. Se inizialmente non si può negare che si trattasse di una moda, allo stesso modo è oggi evidente che si tratta di mezzi davvero comodi e versatili. Il “volopattino”, così letteralmente l’hoverboard, sembra davvero librarsi in volo e correre delicato in strada cambiando il modo di passeggiare e di andare al lavoro delle nuove generazioni. I mezzi di trasporto personale a batterie sono tanti e diversi. Spesso si identificano tutti con il nome “hoverboard”, anche se in realtà, questo termine si riferisce a un preciso modello, ovvero lo skateboard elettrico.
Questo mezzo è costituito da due pedane, una per piede, montate su un medesimo asse con sotto due rotelle fra loro parallele. Il funzionamento, che avviene grazie a chip e microprocessori innovativi di ultima generazione, è simile al segway, ma senza manubrio. Il sistema garantisce l’auto-bilanciamento e l’aderenza al suolo. Sensori particolari percepiscono l’inclinazione del corpo, in base al peso, e fanno muovere l’apparecchio come si desidera. Per avere tutti i dettagli sul funzionamento e i modelli di questo veicolo elettrico è possibile approfondire l’argomento qui: www.ehoverboard.it
I vantaggi dell’ hoverboard: perché sceglierlo
- Green: questi mezzi sono ecologici perché non emettono sostanze nocive poiché funzionano a batterie ricaricabili. Essi permettono di coprire distanze anche di qualche chilometro senza dover utilizzare l’auto ed emettere sostanze inquinanti nell’aria.
- Praticità: questo veicolo elettrico è estremamente comodo perché è poco ingombrante
- Facile utilizzo: in un paio di prove è possibile imparare subito come si usa perché ha una funzionalità intuibile;
- Economico: se si considera che questo mezzo si può utilizzare per coprire un lungo tratto di strada, per esempio per andare al lavoro, è possibile considerare il risparmio sul rifornimento di carburante per l’auto o sul biglietto dei mezzi pubblici. Senza considerare che non bisogna cercare parcheggio e nemmeno adeguarsi agli orari dell’autobus o della metro.
- Divertente: andare con questi veicoli è un vero spasso, infatti originariamente si sono diffusi più come gioco che come mezzo di trasporto personale.