Manutenzione della caldaia: il libretto deve essere a norma

Il libretto di impianto funge da carta di identità della caldaia. Qui è riportata la scheda tecnica con le caratteristiche del vostro impianto, oltre all’elenco degli interventi di cui è stata oggetto negli anni. E’ quindi importante che il libretto sia costantemente e correttamente aggiornato; è l’archivio storico della vostra caldaia.

Le scadenze per la manutenzione della caldaia

Secondo quanto previsto dalla legge, il controllo dell’efficienza energetica delle caldaie autonome deve avvenire ogni 4 anni se l’impianto ha una potenza inferiore a 35 chilo watt. L’intervallo di tempo scende invece a soli due anni per le caldaie che hanno più di 8 anni di vita. Questo intervento è comunemente conosciuto come verifica dei fumi, o ancora come “bollino blu”.Il tecnico, infatti, rilascia fisicamente un bollino di colore blu da inserire nel libretto a riprova dell’avvenuta verifica dello stato energetico della caldaia.

La normativa però può subire modifiche a livello regionale, quindi è necessario verificare. Per non incorrere in errori o ritardi, la cosa migliore da fare è affidarsi a dei professionisti del settore. Visitate www.assistenzacaldaie-berettaroma.it per scoprire tutti i loro servizi per l’installazione e la manutenzione della vostra caldaia.

In cosa consiste il controllo

L’obiettivo della manutenzione è quello di assicurare la funzionalità dell’impianto, nonché la sicurezza dello stesso verificando preventivamente lo stato dell’apparecchio.

Solo un tecnico certificato può fare una corretta manutenzione, e di conseguenza consegnarvi il bollino blu. L’operazione di controllo consiste nel ripulire gli elementi interni della caldaia, come  il bruciatore e lo scambiatore della regolazione; inoltre il tecnico provvedere alla pulizia degli scarichi dei fumi e della ventilazione.

 Il controllo consiste nella pulizia del bruciatore e dello scambiatore di regolazione, dello scarico dei fumi e della ventilazione. Si tratta di operazioni utili a conservare l’impianto in uno stato efficiente e funzionale, che assicurano la sicurezza dell’impianto riducendo il rischio di incidenti.

Quando costa la manutenzione

Non esiste un costo univoco per il servizio di manutenzione della caldaia. Indicativamente, il prezzo oscilla tra i 70 e i 120 euro. Potete chiedere più di un preventivo, ma non scegliete semplicemente il più basso. Siate certi di individuare a una società seria e affidabile, che vi offra un buon servizio.