Lido di Spina: che cosa vedere

Se anche tu stai tenendo d’occhio già ora gli appartamenti in vendita Lido Di Spina e pensi seriamente a trascorre le prossime vacanze estive ai lidi ferraresi, ti torna utile saper che cosa c’è da vedere così non ti perdi nulla. Leggi subito questa breve guida per scoprire che cosa ti offre questa bellissima zona di vacanze, rinomata per la tipica accoglienza e ospitalità romagnola.

La Riserva Naturale delle Vene di Bellocchio

Le vacanze al  Lido di Spina non sono solo mare ma anche natura incontaminata. Il più meridionale dei lidi di Comacchio è al limite della Riserva Naturale delle Vene di Bellocchio che non puoi perdere. Si tratta di un ambient naturale dominato da  dune sabbiose, pinete, acquitrini e boschi dove si nascondono molte specie animali diverse come gli uccelli acquatici che è facilissimo avvistare senza essere esperti di birdwatching.

I locali notturni

Il Lido di Spina è famoso anche per la sua vita notturna grazie a tanti locali, uno vicino all’altro, dove prendere un aperitivo, cenare con piatti di pesce fresco e poi ballare fino al mattino. I locali più rinomati per al vita notturna degli under 30 sono il Malua al bagno 54 che si riempie di giovani al calar del sole. A poca distanza, al bagno 61 si trova invece il Kusaal dove arrivano dj pronti a scatenare le danze. Il party con vista mare è davvero imperdibile e no puoi perdertelo se trascorri le vacanze qui.

La casa museo Remo Brindisi

Se sei durante le tue vacanze estive vuoi dedicare un momento anche all’arte, dirigiti verso la casa museo di Remo Brindisi. La struttura è diventa un museo di arte moderna dal 1973 con opere di Picasso, Chagall, Modigliani, Fontana, Dalì, De Chirico, Boccioni e tanti altri.

I ristoranti di pesce

Ovviamente l’attrazione principale è il mare e la spiaggia, ma non dimenticarti di andare a mangiare in un buon ristorante di pesce. Con il mare a pochi metri, il pesce è sempre freschissimo e perciò potrai gustare delle vere prelibatezze.