La ricetta del tickling, il solletico sexy che riaccende la passione

Sappiamo bene quanto nell’economia di una relazione di coppia sana ed equilibrata siano importanti i preliminari. Alcuni di questi sono volti solo e unicamente a dare un piacere fine a se stesso, ovvero non sempre sfociano nel rapporto vero e proprio ma restano a testimoniare la grande intesa che c’è con il proprio partner. Tra questi senza dubbio bisogna menzionare il tickling, che letteralmente si traduce in ‘solletico’. Però è un solletico un po’ speciale, un solletico sexy fatto per stimolare, provando sia piacere che estremo divertimento, certe zone erogene del nostro corpo. Si sente spesso anche parlare di knismolagnia sempre per intendere la medesima pratica: è la stimolazione erotica che si mette in atto in questo gioco piccante. Le parole del sesso sono importanti e su portali come Sexypedia si potranno trovare molti approfondimenti interessanti in merito.

L’obiettivo finale del tickling è stuzzicare il desiderio dell’altro ricorrendo a gesti semplici, morbidi e suadenti che richiamano alla lontana il balocco infantile fatto per ridere a crepapelle. Perché il tickling possa dirsi veramente soddisfacente ed efficace occorre che riesca a disinibire – proprio grazie alle risate – l’altra persona, che può così lasciarsi lentamente andare alla pura e semplice sensazione di libido. Molto spesso si ricorre, oltre alle mani, a diversi oggetti e strumenti che possono essere utili per giocare con la pelle dell’altro: capelli, piume e forchette sono solo alcuni dei più ricorrenti. E i punti del corpo dove si pratica il tickling? Il riferimento è in primis a mani, piedi e gambe ma anche schiena e ombelico.

Le nuove esperienze fortificano l’intesa di coppia

La moda del tickling ha avuto inizio in America e in Inghilterra, adesso lentamente sta spopolando anche in Europa per via della sua estrema semplicità e dei grandi risultati in termine di benessere a due che è in grado di assicurare. Questo preliminare, come abbiamo accennato, non sempre sfocia nell’atto sessuale. In ogni caso consente di provare sensazioni intense, grazie al solletico e alle risate che è in grado provocare. Sono risate di eccitazione, che riguardano non soltanto chi le prova ma anche la persona che osserva. L’unica regola è questa: le persone che ‘subiscono’ il tickling devono possibilmente essere già molto sensibili al solletico, inoltre la loro risata dev’essere contagiosa.

La carica erotica del solletico dà quindi vita a un’esperienza libidinosa e molto spesso si utilizzano funi di seta o manette per poter toccare in tutta tranquillità parti molto sensibili, che altrimenti il partner inconsciamente tenterebbe di proteggere. In questo senso sarà corretto affermare come il solletico erotico rappresenti una declinazione soft della pratica sadomaso, visto che vengono lambiti sia il feticismo che i rapporti di dominazione. Il motivo principale per cui il tickling sta diventando sempre più popolare è legato alla sempre crescente apertura delle persone ad esperienze nuove: il solletico erotico è bello, semplice e divertente inoltre è in grado di fortificare l’intesa nella coppia. Provare per credere, insomma, chi pratica il ticking sceglie di mettere alla prova la personale resistenza, in modo da ottenere sia piacere erotico che divertimento.