Chi è appassionato di motori e gare automobilistiche, segue con attenzione dirette in televisione che però non riescono a restituire quello che in realtà succede. Molte persone, soprattutto i più giovani, sottovalutano il fatto durante una gara professionale, gli automobilisti toccano velocità davvero molto alte. Non è così facile come potrebbe sembrare guidare e condurre un’automobile su un circuito di rally poiché bisogna imparare appunto a gestire la velocità, prendere decisioni fulminee e conoscere bene le autovetture. Insomma, gli automobilisti non sono certo improvvisati ma sanno bene ciò che fanno.
Che cosa prevede un corso di rally
Tutto questo non si impara da un suo giorno all’altro ma c’è dietro uno studio molto specifico che inizia anche con un semplice corso di rally. Chiunque volesse mettersi alla prova e sviluppare maggiori capacità e conoscenze in questo settore, può iscriversi al corso. Inoltre, i genitori che notano nei loro figli una certa predisposizione a questo mondo, possono farlo diventare addirittura una professione grazie al corso di rally.
Purtroppo, quelli che pensano di fare il corso e ritrovarsi subito su una macchina sparata ad alta velocità sul circuito, resteranno delusi poiché prima di iniziare bisogna sempre testare le conoscenze e anche partecipare ad alcune lezioni base di teoria. Ovviamente, la pratica non è sufficiente se prima non c’è uno studio di base. Per esempio, ci saranno anche delle lezioni di primo soccorso per poter gestire eventuali incidenti, che non sono così rari come si potrebbe pensare. La sicurezza è sempre al primo posto. Ovviamente, chi ha già È seguito un corso di primo soccorso avvantaggiato e può avvicinarsi più velocemente alla pista da rally.
Oltre alle lezioni preliminari di base, bisogna anche studiare il percorso e il circuito da effettuare. I piloti di rally utilizzano delle cantine specifiche con delle sigle per stabilire la rotta più veloce e corretta. Tutti i simboli utilizzati, vengono spiegati dall’istruttore in maniera anche da capire quali sono quelli che indicano pericolo.
Per info e / o prenotazioni, vai su www.rallyacademy.it