Come progettare un giardino per la tua casa

Il nuovo anno è iniziato da poco e ci stiamo avviando verso la primavera. È il momento giusto per iniziare a pensare a come modificare e migliorare il proprio giardino, in modo che sia perfetto per il momento della fioritura.

Anche lo spazio esterno va pensato come se fosse interno alla casa o un prolungamento della stessa ed è soggetto a tendenze e stili di arredo diverse. Quali sono quelle che ci aspettano nel 2018?

In primo luogo, a partire da quest’anno potrai usufruire del Bonus Verde, una detrazione del 36% per le spese di sistemazione del verde e riguarda aree esterne, terrazzi e aree condominiali. In particolare, i lavori di manutenzione dei giardini inclusi sono:il rifacimento di impianti di irrigazione, la sostituzione di una siepe, le grandi potature, la fornitura di piante o arbusti, la riqualificazione di prati e gli interventi per la trasformazione di un’area incolta.

Oltre a queste agevolazioni economiche, nel 2018 quali sono le tendenze? Ci sarà una nuova attenzione alle luci e all’illuminazione romantica in giardino, perfetta per le sere d’estate. È un trend abbastanza economico perché basta solamente una fila di piccole lampadine per creare una bella atmosfera.

Si inizieranno anche ad utilizzare di più le luci alimentate con un pannello fotovoltaico, che accumulano energia nel corso della giornata e la rilasciano nelle ore notturne. Ci possono essere diversi modelli, a forma di faretto, di applique o sferica. È necessaria solamente una buona esposizione solare, per questo potrai sfruttarle al meglio soprattutto durante l’estate. sono fonti di luce ecologiche, fanno bene all’ambiente, sono facili da spostare e hanno costi contenuti.

Per la progettazione dei giardini, invece, andranno sempre di più quelli più romantici, lasciati naturali e più selvaggi. In apparenza sono caotici, ma in realtà vengono progettati in maniera attenta. Puoi realizzare il tuo spazio in maniera meno geometrica, lasciando alle piante una crescita più libera e facendo attenzione a . Una sorta di piccolo bosco nascosto in casa, che ti permetterà di rilassarti e ritrovare la pace.

Da molti anni il giardino è diventato sempre di più uno spazio per la casa da arredare di conseguenza. Le possibilità sono infinite, ma il 2018 sarà l’anno dei colori pastello anche per i mobili esterni. Scegli materiali naturali come il teak. Si tratta di un legno prodotto in maniera sostenibile che contiene naturalmente il silice che lo protegge dai danni di funghi e acqua e invecchiando diventa sempre più bello. Anche il rattan è molto robusto, oppure puoi optare per sedie e tavoli in plastica riciclata.

Approfitta di questi mesi che precedono la primavera per consultare il tuo giardiniere di fiducia e ottenere uno spazio perfetto, che rispecchi le tendenze del 2018 ma soprattutto il tuo gusto personale.