Come organizzare il party dei 18 anni

Non è così facile come potrebbe sembrare organizzare feste 18 anni a Roma e quindi abbiamo deciso di preparare questa breve guida che sicuramente ti tornerà utile. Segui i passaggi per riuscire a festeggiare in grande stile la maggiore età con parenti ma soprattutto gli amici.

# 1 Prepara gli inviti

Per iniziare, decidi chi invitare alla tua festa e prepara gli inviti. Non puoi iniziare l’organizzazione di feste 18 anni a Roma se prima non stabilisci quante persone intervengono. Ci sono diversi sistemi che puoi utilizzare per creare gli inviti, iniziando dai progetti fai da te. Se però non sei molto abile con la manualità, puoi utilizzare le moderne tecnologie preparare un video da inviare ai contatti selezionati. Che l’invito sia cartaceo oppure lituane, ricordati di chiedere una conferma della partecipazione sapere quante persone ci saranno.

# 2 Trova una location

Per le feste 18 anni a Roma vedi anche trovare una degna location. Ci sono moltissime possibilità: tutto dipende dai tuoi gusti e dall’idea che ti eri fatta del tuo party. Puoi prenotare un tavolo in un bel locale del centro oppure in discoteca. Tieni presente che ci sono anche altre idee più originali come una festa in barca, la notte al museo, un festival di musica oppure il campeggio all’aperto.

# 3 Scegli e decora secondo un tema

Per rendere la tua festa dei 18 anni davvero indimenticabile e originale, scegli una tema. Si tratta di un filo rosso che collega tutti gli aspetti festa: decorazioni, musica, outfit, inviti, atmosfera, etc.  Ci sono tantissime possibilità a cui puoi ispirarti come, per esempio, i tuoi film preferiti, una città che vorresti visitare oppure una decade. La festa anni 90 è molto in voga negli ultimi tempi come anche quella a tema parigino oppure più esotico come l’hawaiano. Puoi ambientare la tua festa nell’antica Roma o decide di portare tutti a una cena con delitto stile Agata Christie. Aggiungi quindi decorazioni in stile per creare la giusta atmosfera festaiola.