Chi è il web writer freelance e di cosa si occupa

Oggi ti parlo di una professione molto apprezzata da chi si avvicina al mondo del web marketing. Quella del web writer freelance. Vediamo perciò di cosa si occupa e come può realmente aiutarti per mandare avanti la tua impresa online!

Il web writer deve saper scrivere correttamente in italiano. Questa affermazione è senz’altro vera ma non di certo sufficiente per rendere una persona un professionista. Deve conoscere anche le principali tecniche di seo on page, deve saper realizzare piani editoriali che coinvolgono e avere un linguaggio ben definito, in linea con lo specifico target.

Il web writer freelance in pratica crea i contenuti per i blog e i siti internet. Possono essere sales page, cioè le pagine destinate a vendere qualcosa. Può creare testi per le email, per i social network, per il blog… Un buon web writer chiaramente può scrivere pagine about e testi informativi per siti statici, micro testi per gli ecommerce etc.

Come scegliere il web writer ideale

Puoi decidere di trovare i professionisti di cui hai bisogno in tanti modi. Esistono diverse piattaforme gestite da terzi che consentono a freelance e clienti di trovarsi, con la garanzia da entrambe le parti (grazie alla piattaforma) che la collaborazione andrà a buon fine. Il vantaggio è che i testi costano meno, delle volte con 10 o 15 euro è possibile comprare un articolo da 500 parole. Lo svantaggio è che non c’è un contatto diretto con l’autore e non si può contare su un testo studiato in base al target di riferimento.

La seconda possibilità è quella di cercare direttamente online il web writer. Con delle parole chiave specifiche infatti puoi trovarlo direttamente su Google. Considera che un professionista ha sempre un sito web dove parla del suo lavoro, quindi non deve essere difficile per te rintracciarlo.

Quanto costa un web writer?

E’ una questione molto delicata questa perché, per via del libero mercato, puoi trovare veramente servizi a qualsiasi cifra. Si può partire da un minimo di 5 euro per testi davvero molto semplici, fino ad arrivare a 50 € o più per un articolo da 500 parole. Tutto dipende dal lavoro che vuoi, se necessiti di ottenere un lavoro pensato appositamente per il tuo progetto o meno.

Come diventare web writer?

Se invece il tuo scopo non è di trovare un web writer ma di diventarlo, allora tutto ciò che hai letto fin’ora ti è stato sicuramente utile. Devi sapere però anche qualche altra cosa. Prima di tutto devi fare molta pratica, questo significa crearti dei blog dove fare prove e che ti serviranno poi come portfolio da mostrare ai tuoi clienti. Creati un blog professionale dove promuoverti e condividi le cose che sai, in modo da dare un motivo alle persone per seguirti e interessarti a quello che fai.