La candidosi è l’infezione provocata dalla proliferazione eccessiva del fungo chiamato candida albicans, appartenente ala famiglia dei lieviti. Non si tratta di per sé di un fungo malevolo ma anzi è utilissimo alla digestione. Infatti, questo fungo si trova nel tratto intestinale dove fa fermentare gli zuccheri ingeriti in modo da farli digerire dal corpo. Il problema sorge solamente nel momento in cui la candida trova un ambiente favorevole alla sua proliferazione e crea colonie micotiche che si estendono in tuto il corpo, arrivando a colpire anche altri organi come la bocca o l’apparato riproduttivo.
Perché viene ignorata dagli uomini
Va chiarito che la candida colpisce sia le donne che gli uomini e non unicamente le prime. Il motivo per cui si sente parlare poco di candida dell’uomo non è del tutto chiaro ma ci possono essere dei fattori che lo spiegano. Anzitutto, i sintomi sono molto più evidenti nella donna che hanno delle perdite vaginali dal colore biancastro e dalla consistenza lattiginosa. Questo non vuol dire che l’uomo sia immune, anzi anche lui presenta dei candida sintomi uomo.
Oltre alla differenza nei sintomi che può spiegare perché questa patologia venga considerata femminile, c’è anche il fatto che l’uomo spesso evita di andare dal medico anche quello di famiglia. L’andrologo è uno specialista che si occupa della salute dall’organo riproduttivo maschile che però raramente viene interpellato in giovane età anche solo per delle visite di controllo, ragione per cui patologie come queste spesso non vengono nemmeno diagnosticate e l’uomo ne diventa vettore inconsapevole, trasmettendo l’infezione tramite rapporti non protetti.
I sintomi della candida negli uomini
La candida sintomi uomo sono doversi da quelli della donna poiché l’apparato genitale si presenta in modo diverso. Per prima, si possono notare delle piccole bollicine nella zona del glande che possono anche diventare delle piccole piaghe. Le mucose della zona, come il glande, l’ano e il prepuzio, hanno la pelle secca e screpolata come succede alle labbra quando fa freddo. Un altro sintomo che colpisce queste mucose più delicate sono le lacerazioni: la pelle è talmente secca sul glande che si spacca. Un altro sintomo caratteristico della candida è il prurito che si presenta sia sul pene che sul pube. Ci possono anche esser dei problemi di erezione in alcuni soggetti infetti. Infine, si deve segnalare anche un certo fastidio durate i rapporti sessuali, che devono essere sempre protetti con un condom per evitare di contagiare la compagnia / o. Il fastidio e il bruciore si possono avvertire anche durante la minzione.
Per quanto riguarda i sintomi generali che possono presentarsi quando l’infezione colpisce apparati come la bocca può presentarsi il mughetto, cioè delle escrescenze bianche in bocca. Per quanto riguarda il tratto intestinale, ci possano esserci sintomi come difficoltà digestive, pesantezza, colon irritabile e diarrea. Completano il quadro della sintomatologia della candidosi: mal di testa, difficoltà nella concertazione, depressione, sbalzi di umore, acne, eczemi, follicolosi, stanchezza cronica, irritabilità, rush cutaneo; tutti sintomi che si presentano in entrambi i sessi.