La siepe è quella barriera verde che si crea intorno ai giardini per realizzare un piccolo privato angolo naturale in cui trascorrere del tempo in relax, respirare aria buona e sentirsi a contatto con la natura. Anche se chi non ha mai avuto un giardino può pensare che non sia nulla di difficoltoso è bene invece sapere che non è esattamente così. Per avere una recinzione perfetta e rigogliosa, è indispensabile infatti scegliere delle piante adeguate e prendersene cura con amore. Cerchiamo di capire come si ottengono delle siepi da sogno.
Scelta delle piante
Quando si scelgono le piante da siepe bisogna valutare le caratteristiche climatiche del luogo e capire che cosa si desidera ottenere da quel tipo di recinzione. Alcune siepi sono più fitte, altre più colorate, altre più alte etc. La scelta, quindi, sarà diversa in base alle proprie esigenze. Se lo scopo è la privacy si dovranno selezionare piante che costituiscano una fitta rete di ramaglie e assicurarsi che con l’inverno non restino solo rametti privi di foglie. Se si vogliono invece i colori, d’altra parte bisognerà scegliere siepi che fanno fiori o mutano colorazione nel fogliame. Il giardiniere di zona, in tutti i casi, saprà consigliare al meglio quali sono le piante per quel clima specifico. Nella selezione delle piante meglio non affidarsi solamente all’estetica, ma scegliere con consapevolezza rivolgendosi a un esperto.
Fra le tipologie di siepe più comuni c’è per esempio il cipresso, capace di resistere anche a basse temperature e sempre verde, anche se non ha una colorazione particolarmente vivace. Per costituire barriere vegetali si usa anche il lauroceraso, molto facile da coltivare, resistente e con la particolarità di ricoprirsi di piccoli boccioli bianchi durante la primavera. Se le temperature sono miti si potrebbe anche osare un ligustro giapponese, che in estate si riempie di fiorellini delicati. Per coperture fitte fra i più diffusi ci sono altrimenti l’alloro o il viburno.
Manutenzione per ottenere una siepe impeccabile
Per prendersi cura del proprio giardino al meglio è opportuno procurarsi attrezzi di alta qualità per lavorare in sicurezza e ottenere ottimi risultati in poco tempo. Sullo shop professionale di www.galvagnistore.it è possibile trovare, per esempio, un’ampia gamma di attrezzature e strumenti per il giardinaggio. Qui si possono trovare tutti gli apparecchi per l’irrigazione del giardino, la potatura e la manutenzione delle siepi. Una cosa indispensabile è, per esempio, la costante potatura della siepe: un tagliasiepi elettrico di Bosch, Valex Vancouver o Ryobi permetteranno un taglio perfetto e rapido, cosicché con il minimo sforzo si otterrà un risultato perfetto.
Da non sottovalutare anche l’irrigazione delle siepi che sarebbe meglio se fosse fatta usando micro-irrigatori, capaci di mantenere il terreno bagnato al punto giusto e dare freschezza alle piante anche nel periodo estivo. In inverno di norma si consiglia di lasciare a terra uno strato di foglie secche o ramaglie che possono proteggere le radici dalle gelate. In alcuni casi può essere utile concimare le piante, ma ogni tipo può richiedere un’alimentazione differente, per questo è sempre opportuno chiedere consiglio o controllare sulle confezioni le indicazioni riportate.