Quando ci serve un veicolo, per il lavoro ma anche per la vita di tutti i giorni, ci sono diverse soluzioni che possiamo valutare. Infatti, possiamo acquistare il mezzo che ci serve oppure prenderlo a noleggio. Per capire meglio quali sono i pro e i contro delle due soluzioni, abbiamo preparato un piccolo approfondimento nei paragrafi seguenti che ci saranno molto utili per prendere una decisone definitiva.
L’acquisto di un’automobile: i pro e i contro
Quando si parla di acquisto di un’automobile bisogna pensare al fatto che occorre un investimento inziale non indifferente, anche quando il mezzo è di seconda mano. Spesso siamo costretti ad andare presso la nostra banca per controllare la nostra situazione finanziaria e anche richiedere un prestito. Insomma, ci tocca indebitarci per avere un’automobile che però produce tante altre spese molto alte. Infatti, c’è l’immatricolazione e l’assicurazione da pagare che non scende sotto i 500 euro. Il bollo, inoltre, è una tassa obbligatoria che ci colpisce solo per il fatto di possedere un’automobile. Infine, dobbiamo anche mettere in conto le revisione periodiche del veicolo senza le quali non possiamo circolare pena il ritiro del mezzo e la sospensione della patente di guida. Il veicolo in nostro possesso si svaluta ogni giorno di più e, alla fine, abbiamo un mezzo che vale poco e niente
Il noleggio a lungo termine: quali sono i benefici
Tantissime persone sono d’accordo nell’affermare che il noleggio lungo termine Roma è una modalità davvero molto vantaggiosa perché ci presenta molti benefici di cui nemmeno ci immaginiamo. Per iniziare, non occorre disporre di una grande cifra per avere il veicolo; basta firmare il contratto e pagare la prima rata del noleggio. Di seguito, dovremmo sostenere una solo e unica spesa: la rata del noleggio che è onnicomprensiva. Questo vale a dire che tutti i costi delle revisioni, dell’assicurazione, del bollo, etc. sono tutti a carico della compagnia di noleggio senza che dobbiamo tirar fuori un euro in più.